Nel 1862 Michael Thonet e i suoi figli parteciparono all’Esposizione Universale di Londra e presentarono – accanto a modelli considerati pietre miliari della storia del design, come la sedia numero 14 – il primo dondolo fabbricato con l’utilizzo del faggio piegato a vapore, primo di una lunga serie di modelli e di milioni di dondoli che rilassarono uomini, donne e bambini per più di un secolo. A questo particolare oggetto d’arredamento prodotto dalla casa Thonet è dedicato il volume, che ne ripercorre l’evoluzione dal 1860 fino al 1900. I capitoli tracciano la storia del dondolo dai precedenti di origine americana all’approdo in Europa, dove si diffuse rapidamente grazie all’esperienza, all’alta professionalità e alle doti imprenditoriali di Michael Thonet.
Il dondolo, che la tecnica adottata da Thonet permise di realizzare in forme leggere e sinuose, riscosse durante tutto il secolo un grande successo, tanto da cominciare a essere replicato da diverse case concorrenti. L’ultimo capitolo del libro è dedicato alla produzione di un modello particolare, ovvero la sedia a dondolo per bambini. Il volume è corredato da una bibliografia.