Sedie a dondolo Thonet libro – Silvana Editoriale

SKU: ISBN 9788836606719

21.96

2 disponibili (ordinabile)

[Autori: Chiara e Giovanni Renzi, Wolfgang Thillmann]
Nel 1862 Michael Thonet e i suoi figli parteciparono all’Esposizione Universale di Londra e presentarono – accanto a modelli considerati pietre miliari della storia del design, come la sedia numero 14 – il primo dondolo fabbricato con l’utilizzo del faggio piegato a vapore, primo di una lunga serie di modelli e di milioni di dondoli che rilassarono uomini, donne e bambini per più di un secolo.

 

Nel 1862 Michael Thonet e i suoi figli parteciparono all’Esposizione Universale di Londra e presentarono – accanto a modelli considerati pietre miliari della storia del design, come la sedia numero 14 – il primo dondolo fabbricato con l’utilizzo del faggio piegato a vapore, primo di una lunga serie di modelli e di milioni di dondoli che rilassarono uomini, donne e bambini per più di un secolo. A questo particolare oggetto d’arredamento prodotto dalla casa Thonet è dedicato il volume, che ne ripercorre l’evoluzione dal 1860 fino al 1900. I capitoli tracciano la storia del dondolo dai precedenti di origine americana all’approdo in Europa, dove si diffuse rapidamente grazie all’esperienza, all’alta professionalità e alle doti imprenditoriali di Michael Thonet.

Il dondolo, che la tecnica adottata da Thonet permise di realizzare in forme leggere e sinuose, riscosse durante tutto il secolo un grande successo, tanto da cominciare a essere replicato da diverse case concorrenti. L’ultimo capitolo del libro è dedicato alla produzione di un modello particolare, ovvero la sedia a dondolo per bambini. Il volume è corredato da una bibliografia.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 24 × 30 cm
Rilegatura

Brossatura con alette

Pagine

96

Lingua

Italiano, inglese

Anno

2006

 

caleido_silvana editoriale

Silvana Editoriale fu fondata nel 1948 da Amilcare Pizzi (così chiamata in ricordo della figlia Silvana, prematuramente scomparsa nel 1944) il quale sviluppò, con impegno e passione, le attività della casa editrice pubblicando volumi di grande pregio. Dalla metà degli anni novanta, la casa editrice ridefinisce la sua strategia editoriale e inizia un percorso di crescita e sviluppo sul mercato nazionale e internazionale, principalmente nei settori dell’arte, del design, dell’architettura e della fotografia, il tutto documentato dal catalogo disponibile sul sito. Oggi Silvana Editoriale pubblica oltre 400 titoli l’anno negli ambiti di arte antica, arte moderna e contemporanea, architettura, design, fotografica e grafica pubblicitaria e lavora in collaborazione con Fondazioni, Istituti di ricerca, Università e Musei presenti principalmente in Europa, negli Stati Uniti e in Medio Oriente.