Il Diary è la principale anima di Caleido: lo strumento editoriale attraverso il quale indaghiamo la società creativa contemporanea.

Proprio come un diario di viaggio, Caleido Diary raccoglie frammenti di opinioni, visioni, suggestioni, esperienze, conoscenze e storie dei creativi più interessanti: architetti, designer, artisti, chef. Grazie a questi spunti, noi di Caleido e i nostri lettori possiamo interrogarci su temi rilevanti, per comprendere meglio la società contemporanea nella quale viviamo e di conseguenza dare il nostro contributo, come creativi, per migliorarla.
L’esplorazione culturale del Diary avviene attraverso varie rubriche, che ci permettono di relazionarci con i creativi più interessanti ed indagare il loro mondo, in modo appassionante e approfondito. Tra queste: le Conversazioni, che spaziano tra tematiche personali e professionali, i video-talk di High Coffee, i petits-tour del Travel Diary, le foto-storie di Postcards, l’analisi degli Scenari, gli insight degli Studio-visit.
Grazie al Diary, e alle altre anime del progetto (clicca qui per approfondire), Caleido persegue la sua missione di essere un Osservatorio caleidoscopico sul mondo della creatività, nato per indagare la società contemporanea e promuovere attivamente la cultura del design e della creatività.

