FROM MM AWARD

MM Award 2023: talk con Marco Magalini, Presidente di Giuria

MM Award è l’International creative award, curato dall’agenzia creativa MM Company, nato per scoprire, connettere e sostenere i talenti di nuova generazione nell’ambito del fashion, product e interior design. Le missioni del progetto sono 3: scouting, network e visibilità.

Sono @magalinimarco, co-fondatore e direttore creativo dell’agenzia di consulenza creativa MM Company, promotrice e curatrice di MM Award. In MM Company abbiamo creato il progetto MM Award per premiare e promuovere i migliori creativi e aziende/studi/collettivi negli ambiti del fashion, product & interior design. Abbiamo creato MM Award – International creative award per farci portavoce, verso il nostro network, dei talent di nuova generazione nell’ambito del fashion, product e interior design.

caleidodiary_mmcompany_talkmmaward2022_1
Ph. Arnaldo Abba
Fashion design
Product design
Interior design
Visibilità

Quando abbiamo immaginato MM Award abbiamo pensato ad un progetto utile a studenti, professionisti e aziende/studi/collettivi, per promuovere il loro talento. Per uno studente, vincere MM Award significa poter aggiungere un plus al proprio cv, e dunque differenziarsi ed emergere. Per un professionista invece farsi notare dalla stampa internazionale, diffondendo dunque il suo valore. Per un’azienda/studio/collettivo invece valorizzare la propria attività con le pubblicazioni editoriali, e dunque accrescere la notorietà per raggiungere nuovi clienti o rivenditori.

Networking

Che tu sia uno studente, un professionista o faccia abbia un’azienda/studio/collettivo, MM Award è un’occasione unica per potenziare il tuo network:

Mostrerai il tuo talento alla prestigiosa GIURIA, composta da professionisti del mondo della creatività. I vincitori presenteranno inoltre il loro lavoro direttamente ai giurati, in un incontro virtuale esclusivo.

Ma non solo: i progetti dei vincitori verranno presentati al NOSTRO NETWORK, composto da professionisti e aziende del fashion, product e interior design. Un’occasione importante per generare connessioni virtuose.

Cosa si vince?

I vincitori di MM Award otterranno un incontro virtuale riservato con i giurati, riceveranno un prestigioso trofeo, verranno comunicati alla stampa internazionale e presentati al network di MM Company, agenzia creativa curatrice del progetto, composto da professionisti e aziende del fashion, product e interior design.

INCONTRO VIRTUALE CON I GIURATI
I vincitori otterranno un incontro virtuale riservato con i giurati: un’occasione unica e privilegiata per presentare te e il tuo lavoro.

caleidodiary-mmaward2023-20
caleidodiary-mmaward2023-22

TROFEO
Il trofeo è l’oggetto cult che verrà realizzato in esclusiva per i vincitori di MM Award da un’azienda del made in Italy.

COMUNICAZIONE ALLA STAMPA
Invieremo una comunicazione collettiva alla stampa internazionale. Daremo anche visibilità ai progetti vincitori sui nostri canali di comunicazioni, e invieremo una newsletter al nostro database.

caleidodiary-mmaward2023-21
Novità 2023: 4 menzioni speciali

Per l’edizione 2023, oltre ai vincitori, verranno assegnate 4 menzioni speciali:

“Made in Italy is”: per premiare il progetto che meglio racconterà, esprimerà e rappresenterà i valori del Made in Italy (artigianalità, design, autenticità, brand of origin, produzione sul territorio, materie prime locali, eccellenza manifatturiera, manifattura culturale e genius loci).

“Best Innovator is”: per premiare il progetto più innovativo.

“Best Sustainable is”: per premiare il progetto che meglio saprà raccontare la sostenibilità (sostenibilità ambientale, sostegno alle comunità, salvaguardia o tutela del patrimonio culturale).

“Best Creative is”: per premiare il progetto che meglio si distinguerà per la creatività, in relazione alle sfide della società contemporanea.

Made in Italy is
Best Innovator is
Best Sustainable is
Best Creative is
Càndidati ora

Vuoi mettere alla prova la tua creatività? Partecipare a MM Award ti permette di sperimentare senza i vincoli progettuali ordinari. Dai spazio alla tua visione!

La procedura di candidatura, esclusivamente online sul sito www.mmaward.eu, è già aperta. Si compone di 4 semplici step: Pagamento della fee di partecipazione (abbiamo previsto 4 fasce temporali a fee crescente); Compilazione dei dati anagrafici; Caricamento dei materiali relativi a ciascun progetto candidato (in seguito, entro il 30/04/23, nella propria area riservata); Proclamazione vincitori (maggio 2023).

Vi aspetto dunque sul sito per scoprire tutte le informazioni, scaricare il Regolamento ed effettuare la procedura di candidatura!

Ultima raccomandazione: seguite @mmaward_official su Instagram!

@pexels
Marco Magalini si laurea in relazioni internazionali e diplomatiche all’università degli studi di Trieste, sede di Gorizia, sostenendo una tesi di diritto internazionale sulla tutela giuridica internazionale del marchio “Made in Italy”. Dopo la laurea, si trasferisce a Milano dove frequenta il master in Luxury goods communication and brand management presso l’Accademia del Lusso, trattando una tesi sull’importanza della Brand experience per i marchi del lusso Made in Italy. Dopo il master, diventa giornalista e inizia a scrivere per alcune testate come Vogue Talents, Modaonline, Fashion Illustrated, Urban, The Lifestyle Journal, Designspeaking. Nel 2014 pubblica il libro “Moda. Il nuovo made in Italy”, con la prefazione di Renzo Rosso (patron di Diesel). Nello stesso anno inizia ad insegnare Made in Italy & Luxury Goods System presso Accademia del Lusso a Milano e partecipa come relatore a varie conferenze su temi affini al Made in Italy. Nel 2015 fonda assieme a Manuel Barbieri MM Company, agenzia di consulenza creativa.

No products in the cart.